• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Fortunecat.it - il gatto della fortuna

FortuneCat.it

  • Realizzazione siti web
  • Web Marketing
  • Online Advertising
  • Search Engine Optimization
  • Auto e tecnologia
  • Altro
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
FortuneCat.it
  • Realizzazione siti web
  • Web Marketing
  • Online Advertising
  • Search Engine Optimization
  • Auto e tecnologia
  • Altro
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
FortuneCat.it
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Domini gratis, quale scegliere? Tutto quello che devi sapere

Nicole Tommasi da Nicole Tommasi
02/09/2020
in Realizzazione siti web
0
Domini gratis, quale scegliere Tutto quello che devi sapere

Se hai intenzione di creare un sito web per la tua attività o per altre ragioni, puoi servirti di un dominio gratis: ecco una guida per orientarsi al meglio.

I domini gratis sono dei nomi utilizzati per indentificare un preciso sito web, ma che vengono forniti in maniera totalmente gratuita. Una volta associati a un hosting, ovvero la piattaforma virtuale che ospiterà il sito web, sarà dunque possibile dare vita a un sito a costo zero.

Come è facile immaginare, non può esistere un sito web senza un dominio al quale sia associato. Esistono due strade: quella di acquistare un dominio oppure di averlo gratis. Si tratta di due soluzioni che presentano vantaggi e svantaggi, ma di certo se sei alle prime armi, vuoi fare dei test o non ti senti ancora pronto per un sito professionale al massimo, magri realizzato da degli esperti del settore, allora un dominio gratis è quello che fa per te.

Scopriamo tutto, dai migliori servizi ai vantaggi.

I vantaggi e gli svantaggi di un dominio gratis

La prima cosa importante che devi sapere è che, se non hai alcuna esperienza in materia informatica o nel campo della programmazione, allora un dominio gratuito può essere una soluzione perfetta per te, visto che spesso con questo viene fornito anche un hosting gratuito. In questo modo potrai dunque metterti all’opera fin da subito, creando un sito web con pochi clic. L’unica cosa di cui avrai bisogno sarà la connessione del tuo computer.

Questo è un grande vantaggio che ti farà risparmiare energia e soldi, e dunque è uno step consigliato soprattutto a chi è alle prime armi, oppure ha bisogno di un sito molto semplice e soprattutto pronto in poco tempo. Tuttavia, ovviamente, scegliere di affidarsi a una di queste piattaforme comporta anche degli svantaggi. Se ci pensi, se non fosse così allora perché esisterebbero domini a pagamento?

Prima di tutto, i servizi che offrono domini e hosting gratuiti spesso forniscono domini di terzo livello. In parole povere il tuo sito web potrebbe assomigliare a una cosa del genere: www.nomedelsito.dominiogratuito.estensione. Se parliamo di brand, certamente questo non è il massimo, ed è il motivo per cui un sito autorevole o di un grande gruppo, come Apple, Coca Cola o Spotify, difficilmente si presenterà al proprio pubblico con un dominio di questo tipo.

Un altro svantaggio riguarda le limitazioni del sito. Crearne uno gratuito sicuramente è più facile e immediato, ma questo comporta anche avere una piattaforma dalle performance limitate, in grado di ospitare bassi volumi di traffico e spesso con il vincolo di non poter ospitare pubblicità.

Domini gratis: quali scegliere

Una volta analizzati pro e contro, se hai deciso di optare per un dominio gratis allora vorrai sapere come fare. È molto semplice: basta scegliere uno dei tantissimi siti web che offrono un servizio di questo tipo, scegliere il dominio e… partire!

Tra i migliori, di certo, c’è Hostinger. Con questo servizio potrai creare un sito in pochi e semplici passi e otterrai anche un CMS preinstallato. Tuttavia, anche se fra i più quotati, il servizio è “semi-gratuito”, dal momento che l’opzione di aggiornamento costa 80 centesimi al mese.

Anche Wix è uno fra i più gettonati, molto semplice e intuitivo, che include il costruttore di siti web gratuito, tantissimi modelli e un’interfaccia perfetta anche per chi ha poca esperienza nel settore.

Oltre a questi ne esistono tanti altri, come Weebly, Awardspace, FreeHosting.com, Netson, Il Bello, HostingGratis e via dicendo. Visitandoli potrete confrontare le caratteristiche delle loro offerte e scegliere il più adatto a voi e alle vostre esigenze.

Post precedente

Come guadagnare da casa: risposte e indicazioni

Post successivo

I migliori programmi per tagliare video: i tool di cui non puoi fare a meno

Post successivo
I migliori programmi per tagliare video: i tool di cui non puoi fare a meno

I migliori programmi per tagliare video: i tool di cui non puoi fare a meno

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Articoli recenti

  • Viaggi Kitesurf: Italia Vs Brasile
  • Tempi di indicizzazione e posizionamento: quali sono e perché chiederli all’esperto SEO
  • Manutenzione Audi: che sia nuova o con qualche anno, oggi il gruppo dei quattro cerchi ti aiuta
  • Cappe aspiranti professionali: come scegliere l’azienda giusta
  • Trovare Backlink di qualità: ecco tutto quello che c’è da sapere
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.